Il Trebisacce di mister Malucchi concede un punto al Sersale che si conferma specialista nei pareggi, 11 in toale (3 interni e 8 in trasferta). Un confronto a cospetto di un pubblico giallorosso che inorgoglisce la società spronandola sempre più a puntare al salto di categoria. Tornando all’incontro, la capolista poteva vincere se avesse sfruttato le occasioni create ma poteva anche perderla soprattutto nei 20 minuti finali. Il pari accontenta tutti, giallorossi jonici che tengono le inseguitrici a 3 punti e ospiti che sperano di conquistare la griglia dei top5 per i playoff.
Dopo la separazione con il tecnico Carnevale, la DB Rossoblù Luzzi, in attesa di annunciare quello che forse tutti già sanno circa il sostituto, viola il campo di Amantea rivalutando le prestazioni di Valentino Azzinnaro e Allan Baclet, autori delle 2 reti grazie alle quali portano a casa la ritrovata vittoria. Squadra disposta con un 4-3-3 da Statella, impegnato nel doppio ruolo di tecnico e giocatore, con il chiaro intento di riprendere a vincere dopo le 2 sconfitte consecutive. (continua a leggere…)
A Cosenza, al Centro Sportivo Popilbianco, la PLM Morrone deve riconoscere la forza del Mesoraca che si impone per 2-1 ribadendo la voglia di tentarci. Gara controllata quasi interamente e a rischio solo negli ultimi minuti dopo la rete della PLM Morrone. La squadra cosentina resta inchiodata al 5° posto ma perde terreno, 3° e 4° posto sono a 5 punti, il 2° a 7 e la capolista a 10.
Al 4° posto per differenza reti con 39 punti continua a viaggiare l’Altomonte RC che, con la vittoria di misura contro la Juvenilia RCS, è al 9° risultato utile consecutivo. Gara poco tecnica, il campo allentato dalla forte pioggia che ha preceduto l’incontro ha condizionato sia l’una sia l’altra. Goal lampo di Nicola Pio Bonafine, classe 2007, al secondo centro stagionale, dopo appena 52 secondi. Per i locali altre due opportunità di chiuderla rischiando anche qualcosa, pericoli disinnescati dal portiere Franza in almeno 2 occasioni.
A Cotronei si è rischiato il rinvio salvo poi iniziare in ritardo. Il debutto di Caruso sulla panchina del Malvito ha portato un punto (0-0), utile per muovere la classifica ma che vede i gialloverdi sempre impelagati nella zona playout. Pur restando una ottima annata, la squadra di casa ultimamente accusa qualche battuta a vuoto, la zona playoff ora è a 4 punti. (continua a leggere…)
Il Cassano Sybaris ridimensiona lo Scalea e continua a macinare punti. Al “Longobucco” passano i biancoazzurri per 2-1. Le due squadre, accumante dal fattore tecnico circa il cambio in panchina, sono le due squadre che hanno meglio dalla cintola in giù, entrambe proiettate verso la salvezza diretta.
Dopo 2 vittorie consecutive (recupero di mercoledi compreso) il Campora in trasferta divide la posta in palio con l’AEK Crotone. Al momento fuori dalle sabbie mobili che restano però a vista, le due squadre hanno bisogno almeno di altri 13/14 punti nelle restanti 11 gare. Si può fare.
Cercare il difficile è possibile, lo ha dimostrato la Soccer Montalto battendo in casa, di rigore, il VE Rende. Successo doppio se si considera che, dopo 7 sconfitte e nessun pareggio, è la prima vittoria in casalinga ma soprattutto che consente di lasciare l’ultimo gradino della classifica. E i punti potrebbero anche aumentare se il risultato di 1-0 contro il Malvito venisse confermato nei restanti 22 minuti da giocare nel recupero di mercoledi prossimo.